Soggetti abilitati alle verifiche degli impianti di terra secondo il DPR 462/01
Data:
18/06/2020
Autore:
Ing. Michele Vicentini
Tags:
Leggi; DPR462/01
Vediamo di fare un po' di chiarezza sul tema
Soggetti abilitati secondo il DPR 462/01
Il DPR 462/01 istituisce la figura degli Organismi di Ispezione privati che si vanno ad affiancare agli Organi di Ispezione pubblici storicamente presenti nel nostro ordinamento, ovvero INAIL, ARPA, USSL. Lo scopo di fondo degli organismi è quello di sopperire dal punto di vista organizzativo ad una mancanza cronica di risorse negli organismi pubblici. Proseguendo quindi nell'attività di delega al privato della gestione delle attività pubbliche, con il DPR 462/01 vengono istituite perciò questi nuovi soggetti, del tutto equivalenti (almeno nei compiti previsti dal DPR 462/01 stesso) agli organismi pubblici citati in precedenza.Per questa ragione l'azienda privata, che abbia al suo interno almeno un dipendendente o la presenza di più soci, può rivolgersi senza alcun problema agli organismi privati con la garanzia che le attività svolte sono sia tecnicamente che legalmente equivalenti a quelle erogate dal settore pubblico.
Incaricato di pubblico servizio vs pubblico ufficiale
Altra distinzione fondamentale da fare tra il ruolo ricoperto dagli Organismi di Ispezione privati e gli Organi di Ispezioni pubblici è che gli organismi privati, e conseguente i loro ispettori, sono incaricati di pubblico servizio e non sono pubblici ufficiali come invece sono, nell'esercizio delle loro funzioni, gli ispettori di Organismi pubblici.Questa distinzione di ruolo definisce perciò limiti e competenze ben distinte alle due figure. In particolare l'incarico di pubblico servizio si è tenuto al rispetto degli obbligi legislativi che gli sono stati assegnati, ma non può comminare direttamente sanzioni, obbligare ad alcuna attività correttiva e/o definire termini perentori, tutte cose che invece il pubblico ufficiale può, e se necessario, deve fare.
Inoltre le attività di ispezione svolte dagli ispettori di Organismi Privati sono limitate al solo incarico conferito, nel caso delle verifiche previste da DPR 462/01 solo all'impianto elettrico, mentre un ispettore pubblico, e quindi un pubblico ufficiale, durante l'espletamento dell'attività può rilevare mancanze e comminare sanzioni anche non inerenti all'incarico specifico.